
Thymio esce dal labirinto

Anno scolastico | Ginnasio (15-18 anni) | Disciplina interessata | Informatica, tecnologia |
Concetti affrontati | Algoritmi, Riipetizione sequenziale, programmazione visiva (semplice) e/o testuale (più complessa) |
Obiettivi secondo il PER* | - |
Durata | Video: 3' Attività: 30' Discussione con il ricercatori: 10' |
Funzionamento | Lavoro in gruppo di studenti |
*Il PER, o Plan d' Étude Romand, è la guida educativa che le scuole della Svizzera romanda devono seguire.
Thymio deve affrontare un problema classico ma non così banale, uscire da un labirinto. Che si tratti di contare per quanto tempo avanza o di girare a una data velocità o di usare i sensori, Thymio dovrà assolutamente trovare la via d'uscita.
Questa attivtà è un'introduzione ai concetti di programmazione e robotica. Affronta questioni di misurazione della distanza, precisione, programmazione reattiva all'ambiente. I vostri studenti potranno scoprire il mondo dei robot e della programmazione passando da una sequenza di programmazione dei movimenti ad una programmazione visiva in VPL o testuale per i più assidui.
robots et de la programmation en allant d’une programmation de séquence de mouvements à une programmation visuelle voire même textuelle pour les plus assidus.
Scarica il materiale didattico relativo a questa attività
Contenuto del file: Dossier dell'Insegnante .pdf + .docx Dossier Studente .pdf + .docx Dossier Appendice .pdf Esercizi .docx + .pptx |